Dettaglio Notizia
La vittoria del..."Baccal |
inserita il
09 /10 /2004
19355 Letture |
Si ? sempre pensato che lo stocco fosse un piatto da "poveri", forse perch? da bambino lo mangiavo mal volentieri o forse perch? non sapevo apprezzare la sua bont?. Debbo dire che con gli anni mi sono rifatto, il mio peso ne ? la prova, mangiando sempre volentieri questo piatto. Vivendo poi nel Veneto, come faccio a non mangiare il famoso "Baccal? alla Vicentina". Gli abitanti di questa meravigliosa citt? sono rinomati per questo gustoso piatto; quando si parla di baccal?, non si pu? non pensare alla citt? di Vicenza. Ed i Vicentini sono molto orgogliosi di questo. Tanto orgogliosi che ogni anno nella loro citt? si svolge una manifestazione : "la disfida dello stoccafisso". Inutile dire che questa gara, con tanto di giuria composta da rinomati Chef, gourmet, imprenditori e politici, per un totale di cento persone, ? sempre stata vinta dai cuochi Vicentini. L'edizione 2004 si ? svolta domenica scorsa e per la prima volta ha visto la partecipazione della Regione Calabria, rappresentata da un cuoco di Montepaone. Questo nostro illustre conterraneo ha presentato una ricetta a noi molto nota : "U stoccu ara troppitara", piatto che sposa lo stocco con olio di oliva, patate, cipolla a scaglie e olive di giarra. Neanche a dirlo, ha vinto il primo premio, battendo per la prima volta nella storia i famosi cuochi veneti. L'evento non ? passato inosservato, tanto che persino il "Corriere della sera" si ? interessato all'evento, con un bell'articolo sull'edizione di marted? scorso. Cosa che invece ? passata inosservata sui quotidiani calabresi. I vicentini non l'hanno preso benissimo e promettono di rifarsi alla prossima edizione. Quindi quel piatto considerato "povero", oggi ha avuto il suo momento di gloria e io, la soddisfazione di vedere trionfare un piatto che pensavo non mangiasse pi? nessuno. Ma la domanda nasce spontanea : "e se gli facessimo assaggiare u morzerhu" ? Altro che primo premio....