Dettaglio Notizia
ALACA??fhiumara senza sderzu ! |
inserita il
25 /03 /2005
7620 Letture |
Quando penso o parlo di San Sostene, mi vengono in mente tre cose : la mia famiglia, San Rocco e la fiumara Alaca. La famiglia non serve spiegare perch?; San Rocco ? il ?faro? per tutti i Sansostenesi, credenti e non; la fiumara Alaca in quanto ? una parte del nostro territorio ed ? quella parte che rappresenta la vita. Intorno a questa fiumara si ? , da sempre, sviluppata la storia del nostro paese; ci si abitava, si coltivavano gli orti (angre), ci si costruivano i mulini, si abbeveravano i greggi, le nostre madri e nonne lavavano i panni ed i nostri padri pescavano trote ed anguille e tutti noi da ragazzini abbiamo fatto i bagni, non potendoci permettere il mare.
E? proprio vero: dove c?? acqua c?? vita!!!!!
Purtroppo non sempre ? cos? o almeno, non per tutti ? cos? scontato. Credo che, nel territorio di San Sostene, la cosa pi? bistrattata in assoluto sia la nostra fiumara alaca. O meglio ancora, bistrattata dai Sansostenesi ! Gi?, bistrattata proprio da noi! Da noi Sansostari che avremmo dovuto accudirla, amarla e difenderla, e invece ? Non se la portano via solo perch? logisticamente ? un problema, altrimenti avremo gi? una bella strada al posto della nostra fiumara.
Pensate che da sempre questa meraviglia della natura, ? stata avvelenata : prima con il ?tasso? (erba velenosa), poi con la calce, qualche imbecille ha provato anche con la corrente ed infine con il Cianuro, veleno molto potente. Il tutto con un unico scopo: uccidere pi? pesce possibile; come se il pesce della nostra fiumara fosse ad esclusivo appannaggio del primo imbecille che arrivi. Passi quello che avveniva tanti anni fa : la non cultura, la povert?, la famiglia numerosa ecc.. Non ? pi? tollerabile che avvenga negli anni 2000 e non ? tollerabile che avvenga da parte di un imbecille (sempre lo scemo del villaggio), che avendo una famiglia di quattro persone, debba avvelenare chilometri di fiumara per pescare 20-30 chilogrammi di trote, distruggendo un ecosistema fantastico. Ma a casa sua, quanto cazzo mangiano ? E poi : siamo sicuri che vuole bene alla sua famiglia? Gi?, perch? io alla mia, di sicuro, non darei cibo avvelenato da mangiare!
Ma questo non ? l?unico problema di questa bella fiumara. Pensate che il nostre comune, per una vita, ha scaricato le immondizie dell?intera comunit? in un torrente d?acqua, che poi confluiva nella fiumara. Il comune di S.Andrea, invece, ha fatto di meglio : sempre per un?intera vita, ha scaricato direttamente nel fiume i rifiuti dell?intero paese. Povera fiumara .Per?, vista da lontano piace a tutti, piace al punto che la regione Calabria, in un calendario turistico di qualche anno fa, ha pubblicato una foto della nostra fiumara, anzi una foto delle ?cascatelle di S.Andrea?, ovviamente nel comune di San Sostene. Dubito che qualche assessore abbia mandato una lettera di precisazione o protesta alla regione Calabria, anche perch?, su una guida turistica del 2004, ricompare la stessa foto e la stessa scritta. Segno che a nessuno freghi nulla della nostra fiumara. Per? interessa ai non Sansostari , infatti c?? chi vuole prelevare l?acqua per l?Enel; chi per il basso ionio, chi per i paesi del tirreno ecc.., autorizzati o meno dal Prefetto . Altro mistero. Per fortuna i ragazzi che oggi vivono nel nostro comune hanno scoperto la nostra fiumara in altro modo, organizzando escursioni, risalite ecc., portando con loro sempre pi? persone, facendo conoscere cos? le nostre bellezze, la purezza di quell?acqua e la storia del nostro comune.
Grazie a Dio lo scemo del villaggio non ci v?, cos? almeno non avvelena i pesci, la sua famiglia ed i suoi amici; gi? perch? una parte di pesci ?rubati? li regala. Pensare cosa non si potrebbe fare in quel fiume per valorizzarlo. Ma sei poi rubano l?acqua e nessuno se ne accorge???pazienza, per fortuna ogni tanto ci pensa madre natura a ripulire tutto, riprendendosi quello che gli spetta di diritto. Hii si a fhiumara avissa u sderzu!!!!!!
|
Autore Mimmo Capano
|
|
|
|
|
|
clicca sul grillo per tornare indietro |
|